Introduzione al Festival dell’Innovazione Agroalimentare
Il Festival è un evento online di 6 giorni (3-8 ottobre 2022) nato per diffondere le ultime innovazioni a tutti gli stakeholder italiani dell’agrifood. Il Festival è il punto di origine del movimento che aggrega i professionisti della ricerca scientifica e dell’industria, che vogliono innovare il settore agroalimentare.
Questo intervento rientra nel programma della giornata dedicata alla Trasformazione (5 Ottobre).
Descrizione del webinar
Le capacità avanzate di rilevamento osseo di SensorX garantiscono risultati senza precedenti rispetto ad altri sistemi di rilevamento automatici. Utilizzando tecnologia a raggi X all’avanguardia, SensorX è stato progettato anche per rilevare altri contaminanti come metallo, pietra e vetro.
Meno rilavorazioni e meno manodopera Il software di SensorX non solo riduce il verificarsi di falsi positivi, ma rileva anche frammenti ossei difficili da trovare in modo più accurato. Ciò significa meno rilavorazioni, meno operatori e una migliore qualità del prodotto, a dimostrazione delle prestazioni e dell’affidabilità della macchina.
Introduzione al Festival dell’Innovazione Agroalimentare
Il Festival è un evento online di 6 giorni (3-8 ottobre 2022) nato per diffondere le ultime innovazioni a tutti gli stakeholder italiani dell’agrifood. Il Festival è il punto di origine del movimento che aggrega i professionisti della ricerca scientifica e dell’industria, che vogliono innovare il settore agroalimentare.
Questo intervento rientra nel programma della giornata dedicata alla Trasformazione (5 Ottobre).
Descrizione del webinar
Le capacità avanzate di rilevamento osseo di SensorX garantiscono risultati senza precedenti rispetto ad altri sistemi di rilevamento automatici. Utilizzando tecnologia a raggi X all’avanguardia, SensorX è stato progettato anche per rilevare altri contaminanti come metallo, pietra e vetro.
Meno rilavorazioni e meno manodopera Il software di SensorX non solo riduce il verificarsi di falsi positivi, ma rileva anche frammenti ossei difficili da trovare in modo più accurato. Ciò significa meno rilavorazioni, meno operatori e una migliore qualità del prodotto, a dimostrazione delle prestazioni e dell’affidabilità della macchina.
Il tuo riferimento per la formazione sull'innovazione agroalimentare
Vuoi ricevere le notifiche push per tutte le principali attività in loco?